Les Musiciennes du Concert des Nations


LES MUSICIENNES DU CONCERT DES NATIONS nascono su ispirazione delle attività musicali che si svolgevano nel famoso Ospedale della Pietà di Venezia, un convento – fondato nel 1346 – che inizialmente ospitava i crociati e nei secoli successivi, come altri ospedali, divenne un’istituzione benefica che accoglieva orfane e bambine abbandonate. Insieme convento, orfanotrofio femminile e scuola, era anche un luogo in cui le fanciulle studiavano musica fin da piccole, svolgendo importanti attività musicali sotto la direzione dei migliori musicisti veneziani dell’epoca. Nel XVII secolo i diversi ospedali di Venezia cominciarono a riscuotere un certo riconoscimento per le esibizioni musicali di soliste, orchestre e cori formati dalle orfane. Molti di questi concerti erano destinati a un pubblico selezionato, costituito da importanti personalità. Man mano che la Pietà acquisiva prestigio per la qualità della formazione musicale che ricevevano le sue studentesse cominciarono ad arrivare le figlie delle famiglie aristocratiche, sia legittime sia illegittime. Negli ultimi decenni della Repubblica veneziana, vi venivano accolte anche giovani allieve di musica che pagavano le spese di alloggio e di studio. In virtù dell’eccezionale livello delle interpretazioni, nel corso del Sei e del Settecento l’orchestra e il coro dell’Ospedale godettero di grande prestigio, soprattutto negli anni in cui il responsabile della scuola fu Antonio Vivaldi.

Grazie alle numerose audizioni per l’ammissione alle nostre Accademie di perfezionamento (che dal 2019 organizziamo ogni anno con Le Concert des Nations) e al lavoro condotto nelle stesse accademie fino al 2024, e per le prossime stagioni, abbiamo selezionato molte eccellenti musiciste. Oggi la maggior parte di queste interpreti partecipa al nostro progetto di orchestra femminile composta esclusivamente da donne di meno di 39 anni, a mo’ di omaggio alle giovani musiciste dell’Ospedale della Pietà di Venezia, e al suo maestro, l’incomparabile Antonio Vivaldi.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.